Risultati ricerca
Cosa è il formato PNG?
Il formato PNG ("Portable Network Graphics") è un formato di file utilizzato per memorizzare immagini a diversi livelli di definizione. Generalmente è ottimo per le foto, considerando che riesce a registrare tantissime informazioni in poco spazio.
Il formato PNG è idoneo alla conservazione dei documenti informatici (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 03/12/2013, n. 3).
Come faccio a salvare un file in formato PDF/A con MS Office?
Se vuoi salvare un documento in formato PDF/A partendo da un software della suite MS Office (ad esempio MS Word o MS Excel) devi semplicemente cliccare sulla voce del menù Salva con nome e cambiare il formato di default selezionando il formato PDF.
Per essere certo che il formato selezionato sia il PDF/A, clicca sul pulsante Opzioni... e assicurati che sia selezionata la voce "Conforme a ISO 19005-1 (PDF/A)".
In questo caso non è necessario l'ausilio di alcuna stampante virtuale.
Come faccio a salvare un file in formato PDF/A con Open Office?
Se vuoi salvare un documento in formato PDF/A partendo da un software della suite Open Office (ad esempio Writer) devi semplicemente salvare il documento cliccando sulla voce del menù File > Esporta nel formato PDF. Si aprirà la finestra di dialogo Opzioni PDF, all'interno della quale devi selezionare la voce "PDF/A-1" e poi cliccare su Esporta.
In questo caso non è necessario l'ausilio di alcuna stampante virtuale.
Come faccio a salvare un file in formato PDF/A con PDFCreator?
Dopo aver installato sul tuo computer PDFCreator, il sistema operativo ti renderà automaticamente disponibile una nuova stampante virtuale tra quelle già configurate sul tuo PC.
Se vuoi salvare un documento in formato PDF/A utilizzando PDFCreator puoi partire quindi dalle classiche funzioni di stampa del documento che stai elaborando oppure dalla homepage del software. In questo caso clicca sul bottone Scegli un file da convertire.
Chiedere la consultazione e la copia delle liste elettorali
Le liste elettorali contengono i nominativi e i dati di tutti i cittadini del Comune che godono dei diritti politici. In particolare contengono:
Andare all'asilo nido
Il nido d'infanzia è un servizio educativo diurno che il Comune offre ai bambini e alle bambine e alle loro famiglie.Accedere al servizio di raccolta porta a porta di tessili sanitari (pannolini)
Il Comune per agevolare le famiglie nello smaltimento di pannolini e pannoloni prevede un servizio di raccolta a domicilio. Le utenze TARI già attive possono accedere al servizio su richiesta.
L'utenza abilitata dovrà provvedere ad esporre il sacco azzurro dedicato nei giorni previsti dal calendario raccolta rifiuti.
Le tariffe sono indicate nel regolamento comunale.
Accedere al servizio per la fornitura di "kit feste"
Alle associazioni, partiti politici e organizzazioni private o pubbliche che promuovono feste ed eventi occasionali o periodici viene richiesto di partecipare al sistema di gestione dei rifiuti, rendendo efficiente differenziazione ed igiene urbana in generale.
L'amministrazione a tale scopo richiede per ogni manifestazione la nomina di un responsabile alla gestione dei rifiuti che si occupi
dell'attivazione della raccolta e della sua segnalazione nel corso della festa.
Richiedere il conferimento di sfalci ramaglie e potatura al servizio di raccolta rifiuti
Il Comune di Flero mette a disposizione di utenze domestiche e non domestiche una fornitura di contenitori speciali per lo smaltimento di sfalci, ramaglie e potature.
I contenitori sono carrellabili e del volume di 240L. Il servizio è attivo il lunedì da marzo a novembre secondo il calendario per la raccolta dei rifiuti solidi urbani.
Resta in ogni caso accessibile la piattaforma ecologica di Via Pirandello per lo smaltimento delle eccedenze.
Chiedere l'autorizzazione in deroga per l'utilizzo agricolo dei territori a sud del S.I.N Caffaro
Nell’ambito della procedura di bonifica del SIN “Caffaro”, gli Enti coinvolti hanno ritenuto di verificare anche la penetrazione degli inquinanti al di fuori del perimetro del Sito di Interesse Nazionale, coinvolgendo i comuni a sud del sito.
Questa attività, iniziata nel 2008, continua tutt’ora con il coinvolgimento degli enti territoriali e di controllo preposti, del Commissario del SIN Caffaro e delle associazioni di categoria.
Cosa è il formato TIFF?
Il formato TIFF ("Tagged Image File Format") è un formato di file utilizzato per memorizzare immagini a diversi livelli di definizione. Si tratta di un formato molto versatile, usato spesso da scanner, fax e stampanti perchè di inserire dentro al file molte informazioni aggiuntive come profili colore personalizzati per la stampa.